Quantcast
Channel: Blog » A-Day
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Torna A-Day con focus sulla Comunicazione creativa e le Startup di sistema

$
0
0

Dopo il successo della prima edizione, con oltre 180 presenze nell’arco della giornata, siamo lieti di presentarvi il programma completo della seconda edizione dell’evento A-Day – Advertising Day – Display the future pensato per fare startup di sistema e portare all’innovazione le PMI con la Comunicazione creativa.

Si terrà giovedì 14 novembre a Firenze dalle 10.00 alle 17.00 presso la prestigiosa sala conferenze de La Nazione ed è a ingresso gratuito (grazie al contributo di Simply Adv – Gruppo DADA e di SPE – Gruppo Monrif) previa iscrizione da questo link.

Iscriviti all'A-Day 2013

Iscriviti all’A-Day 2013

I principali player del settore della Comunicazione, in particolare del Content Display e Video-Mobile Advertising insieme a PMI tradizionali e startup digitali si alterneranno in un confronto diretto con tecnologia, editori, agenzie, investitori per vivere gli scenari futuri e cogliere spunti concreti.

L’evento sarà nuovamente coordinato dal giornalista di Radio24 Enrico Pagliarini e sarà introdotto dall’intervento di scenario di Fabrizio Angelini di Sensemakers che rappresenta comScore in Italia che mostrerà i principali trend e metriche dei formati più innovativi (mobile e video) dell’Advertising.

Saremo così pronti per la prima Tavola Rotonda che farà confrontare sul tema delle “Creatività innovative e pianificazione multi-device nella Comunicazione” un panel di relatori d’eccezione che rappresentano editori, investitori, agenzie e centri media, tecnologia e sarà animata dagli spunti di Layla Pavone in una delle sue numerosi vesti (Isobar, AssoCom, Italia Startup).

Prima del pranzo di business networking, saranno presentati gli obiettivi e le attività dell’associazione Editori Digitali a cura dei co-fondatori Roberto Barberis (Simply Adv – gruppo DADA) e Gian Luca Benci (Alias2k) con l’ausilio di Michele Marzan (zanox) e dell’editore Salvatore Pugliese (Brown Editore).

Nel pomeriggio, il Prof. Andrea Rangone, forte dei trend emersi dai principali Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano di cui è Responsabile Scientifico, ci darà una panoramica sul tema “Mercati digitali – eCommerce, New Internet, Mobile: stato dell’arte e trend in Italia

Si conclude con una Tavola Rotonda dal taglio innovativo che intende dimostrare “L’impatto positivo dell’Advertising innovare business tradizionali e creare startup di sistema” con esempi di startup e PMI italiane, venture capitalist e le consuete provocazioni di  Layla Pavone (Isobar, AssoCom, Italia Startup) per animare il dibattito.

Ampio sarà lo spazio dato al dibattito e agli interventi del pubblico sia durante le sessioni che nello spazio finale dell’evento. Non perdere l’opportunità e  iscriviti subito da questo link. L’anno scorso abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni per esaurimento posti: non rischiare!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles